ESTATE ROMANA 2019
ROMA CAPITALE
PROGRAMMAZIONE ArenAniene 2019
Direzione Artistica Patrizia Di Terlizzi
Una settimana di film vincitori di un premio. Meno uno, fuori tema (Wild Card).
SONO APERTE LE PRENOTAZIONI PER LO SPETTACOLO ” VIVA IL 68! ” di Zap Mangusta
tel. 366 3188501
27 agosto martedì
Blackkklansman di Spike Lee – premio Oscar 2018 miglior sceneggiatura non originale
ingresso 6 euro
NB – Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni per motivi organizzativi.
Non sono ammessi gli animali. E’ vietato fumare in tutta l’area del parco.
Questa la programmazione 2019 :
30 luglio martedi
Il primo re di Matteo Rovere – storico – nastro d’argento 2019 miglior fotografia
31 luglio mercoledì
Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti – premio Flaiano 2019 miglior sceneggiatura
1 Agosto Giovedì
Tito e gli alieni di Paola Randi – fantascienza/commedia – Nastro d’argento 2019 miglior soggetto
2 Agosto Venerdì
Virgin Mountain di Dagur Kari – drammatico -Tribeca Film Festival 2015 Premio miglior film
3 Agosto Sabato
Non ci resta che il crimine – di Massimiliano Bruno wild card
4 Agosto Domenica
L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca – commedia -Nastro d’argento miglior attore in un film commedia
5 Agosto Lunedì
Un valzer tra gli scaffali di Thomas Stuber – sentimentale – festival di Berlino 2019 premio della giuria ecumenica
6 Agosto Martedì
Dolor y gloria di Pedro Almodovar – Festival di Cannes 2019 premio miglior attore
7 Agosto Mercoledì
Dumbo di Tim Burton – wild card
8 Agosto Giovedì
Sulla mia pelle di Alessio Cremonini – Festival di Venezia 2018 Premio Pasinetti al film e agli attori
9 Agosto Venerdì
Dogman di Matteo Garrone – Festival di Cannes 2018 miglior attore
10 Agosto Sabato
È nata una stella di Bradley Cooper- Premio Oscar 2019
11 Agosto Domenica
La paranza dei bambini– di Claudio Giovannesi Festival di Berlino 2019 Orso d’argento miglior sceneggiatura
12 Agosto Lunedì
Croce e delizia – di Simone Godano – commedia – Nastro d’Argento 2019 Premio Siae miglior sceneggiatura
13 agosto Martedi
Sei ancora qui di Scott Speer – wild card
14 Agosto Mercoledì
Ti presento Sofia – di Guido Chiesa – Premio Flaiano 2019 miglior interprete femminile
15 Agosto Giovedì
Green Book di Peter Farrelly – commedia – Premio Oscar 2019 Miglior Film
16 Agosto Venerdì
Quello che veramente importa di Paco Arango
17 Agosto Sabato
La casa dei libri di Isabel Coixet – Premio Goya 2018 miglior film
18 Agosto Domenica
Soldado – di Sergio Sollima – Nastro d’Argento Premio Behind the camera
19 Agosto Lunedì
Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio – sentimentale – Nastri d’Argento 2019 miglior attrice protagonista
20 agosto martedì
Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina – Golden Globe miglior film animato 2018
21 agosto mercoledì
Cold war di Pavel Pawlikowki – Festival di Cannes 2018 Premio miglior regia
22 agosto giovedì
Il campione di Leonardo D’Agostini – Nastro d’argento 2019 miglior regista esordiente
23 agosto venerdì
Il corriere the mule – di Clint Eastwood – wild card
24 agosto sabato
Un affare di famiglia di Hirokazo Kore’eda – Palma d’oro Festival di Cannes 2018
25 agosto domenica
Il vizio della speranza – di Edoardo De Angelis – David Donatello 2019 attrice non protagonista
26 agosto lunedì
Il sole a mezzanotte di Scott Speer – Teen Choise Award 2018 miglior film drammatico
27 agosto martedì
Blackkklansman di Spike Lee – premio Oscar 2018 miglior sceneggiatura non originale
28 agosto mercoledì
Bangla di Phaim Bhuiyan – commedia – nastro d’argento 2019 miglior film commedia
29 agosto giovedì
Ma cosa ci dice il cervello – di Riccardo Milani – Nastro d’argento miglior attrice di commedia
30 agosto venerdì
Un’altra vita- Mug – di Malgorzada Szumowka Orso d ‘Argento 2018
31 agosto sabato
Una storia senza nome – di Roberto Andò premio Flaiano 2019 miglior regia
1 settembre domenica
Il traditore di Marco Bellocchio – Nastro D’Argento 2019 miglior regista
2 settembre lunedì
Cafarnao di Nadine Labaki – Festival di Cannes 2018 Premio della Giuria
3 settembre martedì Serata di chiusura
Ore 21 – spettacolo teatrale “ Viva il 68! “ -Racconto in musica di anni travolgenti. 68-71. Un triennio che ha cambiato la nostra storia– con Zap Mangusta ( Oscar della radio )
0re 23 – Cocktail bar – storie jazz di Roma, di note di amori – di Stefano Landini e Toni Lama
INIZIATIVE COLLATERALI
(INGRESSO LIBERO)
30 luglio – Daniele Savelli videoclip e ” Tributomusicale a Rino Gaetano ”
2 agosto venerdi ore 19: Presentazione del libro di poesia “Molecole semplici per rivoluzioni complesse” di Fabio Sebastiani
8 Agosto ore 19: Serata di poesia al femminile – in collegamento LetterariaWebRadio a cura di Fabio Sebastiani
9 agosto – ore 23 jazz in poesia – performance poetica di Alessandro De Agostini –
giovedi 29 agosto – D’Agostini Poetry Project . Con un doppio intervento, sia prima – alle 19 e 30 – che dopo – alle 23 – il film , sarà in scena il D’Agostini Poetry Project che ci regalerà uno spettacolo-concerto ricco di suggestioni che spaziano dalla musica d’autore, al jazz con influenze prog, alla poesia ed al teatro; la band fondata un anno fa dal poeta d’azione Alessandro D’Agostini, poeta-performer ed autore dei testi e dal chitarrista @Poverotroviero , autore della musica, è in procinto di rilasciare il proprio primo LP “Camerino di prova” che nell’occasione presenterà in anteprima assoluta in versione acustica.
1 settembre domenica ore 19 Anteprima – Brani teatrali dello spettacolo “Il Ritorno di Marx” liberamente tratto da “Marx a Soho” di Howard Zinn – interpretati da Fabio Sebastiani
3 settembre – serata di chiusura
Ore 19 – performance di poesie degli anni 70 con Sandro Disegni
Ore 21 – spettacolo teatrale – ingresso 8 euro
“ Viva il 68! “ – -Racconto in musica di anni travolgenti. 68-71. Un triennio che ha cambiato la nostra storia – con Zap Mangusta ( Oscar della radio )
e ancora ….
Serate di lettura di poesia
Spazio Aperifilm e Cinema sotto le stelle, iniziative nell’area incontri.
Prima della proiezione, come per gli altri anni, ogni sera la Direttrice Artistica presenterà brevemente i film al pubblico, a volte anche intervistando registi, attori, o altre figure che hanno lavorato nei film in programma.